domenica 27 febbraio 2011

Sing!

Canta che ti passa, dicevano. Non so del perchè dell'origine di questo modo di dire, bè si potrebbe intuire dal fatto che in momenti di paura solitamente si canti.
Cantare non ti fa pensare sei lì pensi alla canzone e nient'altro; la melodia scorre e sai le parole ogni singola parola la fai tua.
Le canzoni riportano alla mente determinati momenti della vita, dai più remoti a quelli più recenti.
Ricordo che quando ero piccina ci furono diverse canzoni che canticchiavo, fra cui i Beach Boys con Barbara ann. Canzone che usai per il mio ultimo saggio di ginnastica artistica.
Per caso adesso stavo sentendo Teenaga Dirtbag momenti di medie in pieno momento teenager depressa con problemi inutili, bè insomma come tutti i teens immagino. 
Certe volte mi interrogo come sia possibile ricordare una canzone nonostante il passare degli anni e invece per un semplice concetto di Metodologia visiva ci voglia così tanto a memorizzarlo per poi dimenticarlo dopo poco.. Misteri della mente umana


127/365
Lo ammetto non avevo poi così tanta ispirazione quel giorno quindi un particolare di tutti i giorni

128/365
Uno di quei luoghi che ho piacevolmente scoperto facendo i miei percorsi alternativi, cosa sia non so è una struttura architettonica composta da due specie di Arpe e questo portichetto. Purtroppo lasciato lì così in balia dello sporco e del degrado.

129/365
Prima volta che partecipavo a una sfilata mi è piaciuto questo particolare dell'ultimo capo che si sono spente tutte le luci lasciando in luce solo la modella.

130/365
Di nuovo brutto tempo?!

mercoledì 23 febbraio 2011

wako wako

I pois mi seguono dovunque io guardi c'è una texture a pois.


126/365

martedì 22 febbraio 2011

lo stomaco mi parla.

il titolo non c'entra proprio niente con ciò che scriverò è soltanto una cosa che ho notato or ora.
Partiamo con la proposta di voler disegnare per terra coi gessetti, proposta prontamente accettata e oggi realizzata!
Partiamo da ieri con la tenuta da Madonnara approvata, le righe a quanto pare fan molto madonnari (? fonte non attendibile).
Oggi invece si passa all'azione si disegna a terra ma forse era meglio comprare almeno il doppio dei gessetti, eh chi lo sapeva che sarebbero finiti così in fretta lacerando le unghie?!
Disegno number 1 ombre cromatiche, che solo per decidere i colori ci abbiam messo un po', il risultato non è perfettamente quello che avevamo in mente ma servirà per il prossimo (sì ci sarà una prossima volta assolutamente!).
Disegno number 2 cielo e mare semplicemente quel che ho detto.
Bè non so voi ma io da piccola ero solita a disegnare coi gessetti a terra, ricordo  il cortile pieno di colore e le mie dita sbucciate e gessate eh già ma non facciamo i nostalgici!
Ah con chi ero? Bè con il mio compagno di progetti (e cazzate) Emme! Ancora una volta protagonista solo perchè si mette in mezze alle foto! :p


124/365

125/365

domenica 20 febbraio 2011

silenzio / dualità

Silenzio nella mente svuotata da mille pensieri il sole che riscalda la terra e intanto la musica continua incurante del resto. Rilassata dallo stress del fuori semplicemente lì su un balcone ad ascoltare musica ad occhi chiusi una lacrima scende così senza un motivo preciso. Mi sento libera.

122/365

Ieri sole oggi pioggia ottimismo e pessimo la dualità della vita si rispecchia in ogni cosa esistente o forse ci piace pensare che esista una dualità nelle cose?

123/365


venerdì 18 febbraio 2011

Tante piccole luci

17 febbraio, aule oscurate da un pezzo di carta, cosa celerà mai questo sottile foglio marrone?
Un ingegnoso sistema di scolo dell'acqua nella mitica ACME. Penserete a chissà quale tecnologia eheh, ma qualsiasi cosa stiate pensando non è abbastanza! 
Quando vedrete questa bellezza avrete uno sguardo molto perplesso ma daltronde, cosa vi aspettate? Siamo all' ACME.


120/365

18 febbraio. Una comune giornata di lezione, la foto del giorno viene solo alla sera.
Tra il tragitto casa nonni- casa zii mi imbatto in una magnifica luna piena! Purtroppo non avendo l'obiettivo con il super zoom non viene la foto che speravo.
Guardo sul balcone per essere più vicina ma niente.
Nel voltarmi vedo tante piccole luci, finestre di altrettanti piccoli appartamenti.
Ogni finestra è una vita, una routine un modo di essere e di vivere.
Non sono tutte uguali quelle luci, hanno tonalità diverse.
Qualche volta mi chiedo che cosa stia accadendo in un'altra finestra che non sia la mia, ma non a carattere di pettegolezzo, solo mi piacerebbe vedere com'è una realtà diversa dalla mia.
Se dovessi scegliere un superpotere opterei per l'invisibilità.
Sentire i discorsi di un adolescente a sua madre, vedere qualcuno che mangia il suo pranzo.. Insomma la quotidianità, di qualcun'altro mi affascina.
Siamo talmente abituati alla nostra routine che non pensiamo che per qualcun'altro ciò che noi facciamo regolarmente così normale non è. Ad esempio, trovo abbastanza normale fare disegni di smile sulla condensa dei vetri del bus, oppure se piove fare dei soli. 
Ma non lo è per gli altri che prendono il bus.
Cosa fanno le altre persone?
Cosa c'è dentro quelle piccole luci tutte diverse, quali sono le loro voci e pensieri?
Ecco perchè è così bello guardare quel palazzone al buio e vedere solo le luci, siamo tutti così diversi anche nelle lampadine che utilizziamo per illuminare la nostra casa.

121/365


mercoledì 16 febbraio 2011

Mr Raindrop

Torna la pioggia, non a grande richiesta ma è la benvenuta.
15 febbraio, primo giorno di pioggia e vi devo dire che adoro mettere gli stivali di gomma perchè posso tuffarmi nelle pucie (pozzanghere). Dà un certo senso di potenza nei confronti di quei malaugurati specchi d'acqua.


118/365

16 febbraio, altro giorno di pioggia. La natura offre diversi spunti per creare texture, come la pioggia nelle pozzanghere, tanti pois di diverse dimensioni. Molto ispirante.

119/365


lunedì 14 febbraio 2011

Love is in the air everywhere I look around

Come cantava John Paul Young. Non esiste canzone più perfetta di questa per descrivere la giornata odierna, ossia San Valentino! Ti volti e vedi coppie che si baciano, abbracciano, litigano.. eh già sarà anche quell'accenno di primavera ma l'amore è nell'aria.
Come vi dissi nel post precedente, non farò un post da Acidona del tipo "ah festa del cavolo consumista ecc...".
Tutte le feste sono consumiste, quindi non c'è più da sorprendersi di tutto ciò, poi i single sono semplicemente invidiosi, perchè dai ammettiamolo un po' ci rode, non avere qualcuno a cui dedicare un bigliettino o cose simili.
Certamente ci si ama tutti i giorni e non solo il 14 febbraio, ovviamente! Ma infatti a mio modestissimo parere, coloro che festeggiano veramente questa festa sono quelli che non si accorgono che sia il giorno di San Valentino. Sono quelle persone che non fanno grandi regali materiali, ma anche solo un bigliettino con una semplice frase, chessò un cioccolatino. Come per tutti i regali vale la regola che deve venire dal cuore, quindi nel piacere a fare un regalo non nel Dover fare un regalo, ed è qui la differenza sostanziale.
Io nonostante tutto ci credo ancora all'amore e a tutte quelle sensazioni, anche se non vinco quasi mai (se non totalmente Mai!).
Bè dai un'ultima frase romantica e non, che ho trovato su internet ma che trovo molto bella


Non importa dove sono, con chi sono. Io penso sempre a te... Bè non proprio sempre, sai ho una vita.


117/365

Buon S.Valentino innamorati!